Il progetto di interior: architettura in scala ridotta
Il progetto di interior design riflette i principi di regolarità e continuità architettonica della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, nella scala ridotta dell’environnement. In questo modo, l’architettura e gli interni parlano un linguaggio comune e gli ambienti acquisiscono un’identità site-specific. Ripetizioni e geometrie semplici ma sorprendenti ricorrono anche nello spazio dello showroom, caratterizzato dalle pareti boiserie tridimensionali, che segnano il perimetro interno dello spazio.
Lo spazio: flessibilità semplice e muscolare
Il nuovo showroom UniFor a Milano è un luogo sì espositivo, di arredi e oggetti, ma soprattutto uno scenario per presentare il consolidato know-how dell’azienda nella progettazione custom ad alta complessità, come emerge dagli interni disegnati su misura.
Il nuovo showroom UniFor a Milano è un luogo sì espositivo, di arredi e oggetti, ma soprattutto uno scenario per presentare il consolidato know-how dell’azienda nella progettazione custom ad alta complessità, come emerge dagli interni disegnati su misura.
L'edificio della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli separa due mondi diversi, l’urbano e frenetico Viale Pasubio e il giardino di Pasternak dal ritmo lento e più rilassato.
L'allumino spazzolato è il materiale protagonista del lato showroom rivolto su Viale Pasubio. Velluti in colori primari definiscono invece il carattere dell'area affacciata sul giardino, attribuendo allo spazio un carattere morbido e luminoso, dove nell'incontro dei due materiali nasce un sorprendente contrasto.
Viale Pasubio 15 Milan
Lun - Ven: 8.30 - 18.00
Per restare aggiornato sui prodotti, le novità e gli eventi del Gruppo Molteni
Via Salvo D'Acquisto 69, 81031, Aversa
Si riceve solo su appuntamento o da remoto
Lun 16:00 - 19:00
Mar-Sab 9.00-13:00 | 16:00-19:00