Wechat

condividi:

nuovi prodotti | sedie

Originariamente progettata da Afra e Tobia Scarpa per Molteni&C nel 1973, la poltrona Monk è ora presentata in questa esclusiva riedizione per la Heritage Collection.

Design Tobia Scarpa


“Mi rendo conto che la nostra cultura che museifica tutto – forse senza rendersene conto – usa le cose del passato come se fossero morte, ma in realtà è proprio in queste cose che la vita si è sedimentata e continua a sedimentarsi, continua a vivere. […] Bisogna lasciare che ciò che il passato ci regala possa continuare a esprimersi, a vivere; alle volte bisogna lasciare che risuoni nel presente, che canti, per coglierne tutte le potenzialità e le magie.”


– Tobia Scarpa

Disponibile sia come sedia versatile per la zona pranzo che come poltrona per il soggiorno o la camera da letto, Monk è caratterizzato da un’estetica essenziale che evidenzia le qualità espressive della pelle contro il legno massello. Otto rivetti in acciaio brunito fissano il sedile al telaio, portando un sottile accento decorativo a questo design raffinato.

Il nome Monk riflette la semplicità quasi monastica dello stile, mentre il riferimento alla lettera “M” è un omaggio alla consuetudine di Afra e Tobia Scarpa di utilizzare questa lettera per i design che creavano per Molteni&C.

Il sedile e lo schienale sono realizzati in pelle, tesa su due tubi in acciaio per un design confortevole e di supporto. Uniti da pannelli trasversali con giunti a vista, le gambe in legno si ergono come strette colonne.

Il telaio in legno massello, realizzato in noce americano, è disponibile con finiture in rovere nero o rovere caffè. Realizzati in due sezioni di pelle, il sedile e lo schienale sono disponibili in qualsiasi colore della collezione Molteni&C.

Design

Tobia Scarpa

Tobia Scarpa, architetto e designer italiano, è nato Venezia nel 1935, dove si laurea in architettura (IUAV) nel 1969. Progettista poliedrico e curioso, nella sua lunga attività professionale si è occupato di architettura, restauro, allestimenti, design, grafica, insegnamento. A partire dagli anni Sessanta si afferma come protagonista della progettazione industriale, attraverso la collaborazione con una serie di importanti aziende italiane ed internazionali, tra cui Molteni&C e Unifor.

biografia completa
Tobia Scarpa

“Saper costruire è un debito verso la tecnica. Saper dare un significato alle cose che costruisco è un debito verso la logica richiesta dalle forme”

Tobia Scarpa

Monk

Specifiche tecniche

disegni tecnici

DALLAS FLAGSHIP STORE

1617 Hi Line, Suite 460, 75207, Dallas

 

Mon-Fri 9:00am – 5:00pm
evenings and weekends by appointment

Select your country