Wechat

condividi:

sistemi giorno e librerie | nuovi prodotti

Il sistema 505 UP, un punto di riferimento nella gamma di mobili modulari per le aree living di Molteni&C, continua la sua evoluzione per rispondere alle esigenze dello stile di vita contemporaneo. Nato non solo come progetto di arredo ma anche come elemento architettonico, crea spazio e gioca con geometrie che ricordano gli edifici di una città.

Design Nicola Gallizia


Presentando nuove possibilità compositive, la porta "Stripe", già presente nelle cucine Molteni&C Dada Engineered con un telaio in legno e vetro centrale, è ora disponibile per completare sia i moduli Display che Harry’s Bar. Le finiture della porta "Stripe" sono disponibili in tutti i legni della collezione 505, offrendo una vasta gamma di scelte per soddisfare le esigenze estetiche e funzionali.

Il sistema 505 UP offre la possibilità di includere la caramica texturizzata Calacatta Vena Vecchia, un materiale che ha attirato sempre più attenzione nel tempo. Inizialmente evidenziato nel modulo Harry’s Bar, questa ceramica ha uno spessore di 4 mm, garantendo sia durabilità che fascino estetico. Si integra perfettamente con il pannello in melamminico che lo supporta, materiale utilizzato in tutti i pannelli posteriori del sistema 505, nonché nei pannelli posteriori del modulo Display.

La funzionalità del sistema 505 UP trascende quella della tradizionale libreria, trasformandosi in un moderno elemento d'arredo che si integra nei concetti di vita contemporanea. L'introduzione di uno schienale per il supporto TV con un pannello in legno venato aggiunge ulteriore versatilità al design. Personalizzabile in base alle preferenze individuali, il 505 UP espande il suo repertorio oltre le funzioni convenzionali della libreria. Questo è esemplificato dal modulo Display, un innovativo armadio sporgente che arricchisce la flessibilità compositiva e stilistica grazie alla sua griglia di mensole orizzontali e verticali.

Nel 2023, Nicola Gallizia ha introdotto un nuovo design della porta con maniglia a tutta altezza, aggiungendo un profilo decorativo al layout. Finiture come il rovere caffè e un esclusivo effetto 3D personalizzabile arricchiscono ulteriormente la gamma estetica del sistema.

Il modulo 505 UP Harry’s Bar, concepito da Nicola Gallizia, rivitalizza un elemento classico degli spazi living: il mobile bar. Progettato come un'unità autosufficiente, si integra perfettamente nel sistema 505.

Dotato di grandi porte con cerniere a scomparsa, il compartimento interno offre spazio per oggetti legati al bar, dai utensili alle bottiglie, con opzioni di rivestimento in legno, ceramica o Ecoskin. Equipaggiato con mensole, scomparti e cassetti, il modulo Harry’s Bar facilita l’organizzazione degli accessori per il bar mantenendo un’estetica elegante.

Per visualizzare il video è necessario accettare l'utilizzo dei cookies di marketing cliccando QUI.

“Già ricco di soluzioni funzionali e di risposte dell’abitare contemporaneo, il Sistema 505 si arricchisce di un nuovo elemento che nasconde un mobile bar. Perfettamente integrato nella struttura, il vano Harry’s è una soluzione in linea con il modo di esprimere la convivialità in chiave elegante e moderna.”

Nicola Gallizia

Un piano d’appoggio e un vassoio estraibile permettono al barman di esibirsi nella preparazione delle proprie creazioni con tutto ciò che serve a portata di mano e ben in vista, grazie anche all’illuminazione a Led sempre presente.

Con una superficie superiore e un vassoio estraibile, il modulo Harry’s Bar offre uno spazio di lavoro pratico per i bartender, completo di illuminazione LED integrata per illuminare l’area di preparazione. Il 505 UP presenta anche uno schienale per il supporto TV, con un pannello disponibile in legno venato.

Il 505 UP è progettato per essere flessibile e va oltre le funzioni classiche della libreria, espandendo le sue soluzioni grazie all’introduzione del Display, un nuovo e originale armadio sporgente che consente di spostare la griglia di mensole orizzontali e verticali con la massima versatilità compositiva e stilistica.

Per visualizzare il video è necessario accettare l'utilizzo dei cookies di marketing cliccando QUI.

Per visualizzare il video è necessario accettare l'utilizzo dei cookies di marketing cliccando QUI.

Design Solutions

Design

Nicola Gallizia

Nato a Milano, Nicola Gallizia ha frequentato la facoltà di architettura del Politecnico. Dal 1990 al 1999 lavora con Luca Meda come assistente alla realizzazione dell'immagine e del prodotto per Molteni&C e Dada, per proseguire dal 1999 come consulente immagine e sviluppo prodotto. Nel 2003 assume la direzione artistica di Molteni&C occupandosi in particolare del nuovo progetto grafico, del concetto e realizzazione dei cataloghi prodotto, allestimento degli stands delle principali fiere, progettazione e allestimento di alcuni negozi di riferimento ed eventi con cui collabora oggi come consulente immagine e sviluppo prodotto.

biografia completa
Nicola Gallizia

“Lo sguardo relativo rivela le forme che l’occhio curioso brama.”

Nicola Gallizia

505 UP System

Specifiche tecniche

prodotti
in abbinamento

HYDERABAD FLAGSHIP STORE

Ground Floor, Ashoka Vishnu Capitol, road no.2, Banjara Hills, 500034, Hyderabad

Mon- Sun 10:00am-7:00pm

Select your country