Wechat

condividi:

nuovi prodotti | madie e contenitori

Living Box di Vincent Van Duysen nasce come un progetto tipicamente architettonico come un edificio, un palco per concerti e conferenze o uno spazio monumentale. Vincent Van Duysen ha ridotto la scala, trasformandolo in un oggetto domestico con caratteristiche particolari e la possibilità di nuovi utilizzi.

Design Vincent Van Duysen


Living Box è stato concepito come un elemento di arredo indipendente, utilizzabile in ogni stanza della casa, ma particolarmente adatto alla zona giorno. Mantiene il rigore e la monumentalità degli edifici da cui deriva, accentuando i dettagli grazie all’uso di materiali di alta qualità. Living Box amplia la sue possibilità compositive con una soluzione di contenimento potenziata: l’introduzione delle porte scorrevoli "Stripe", simili a quelle presenti nelle cucine Molteni&C Dada Engineered. Queste ante, realizzate con un telaio in legno e vetro centrale, racchiudono lo spazio interno creando sezioni private, pur mantenendo l’eleganza del design. Inoltre, è ora possibile integrare l'illuminazione LED sui lati verticali, creando un raffinato effetto di illuminazione che mette in risalto la struttura interna.

Living Box è definito dai materiali contrastanti che compongono l'esterno e l'interno. Il piano superiore presenta marmo e diversi legni, disposti appositamente per decorare la superficie. L’intera composizione è racchiusa all'interno di un telaio in iris e peltro, sottile se visto dall’alto, ma che forma un profilo spesso attorno allo spazio interno se osservato frontalmente.

Per visualizzare il video è necessario accettare l'utilizzo dei cookies di marketing cliccando QUI.

Il piano può essere dotato e integrato con canaline, utili per facilitare le connessioni di qualsiasi tipo tra apparecchiature multimediali, TV o impianti di illuminazione. Lo spazio restante può essere lasciato libero o utilizzato per esporre oggetti artistici o personali.

Lo spazio interno presenta numerose sorprese. I legni utilizzati, tra cui l’Eucalipto e la nuova finitura Sunrise Oak, avvolgono completamente e segnano il perimetro. Sunrise Oak rivisitato in chiave contemporanea, offre calore e morbidezza tattile. Questa finitura chiara è realizzata con maestria artigianale, arricchita da una spazzolatura irregolare—un processo tradizionale reinterpretato in chiave moderna.

Rovere Sunrise si presenta come una rivisitazione di un tema classico riletto con un gusto contemporaneo, senza escludere accenti di calore e morbidezza al tatto. La nuova finitura, caratterizzata da una tonalità molto chiara e sapientemente realizzata dai nostri esperti ebanisti, viene ulteriormente impreziosita grazie ad una particolare spazzolatura del legno, praticata in modo non uniforme e attraverso un processo antico ma reinventato in chiave moderna.

L'illuminazione soffusa è fornita da LED, e con l’opzione di illuminazione verticale, l’impatto visivo è ulteriormente arricchito. Lo spazio interno rimane libero e privo di angoli acuti, grazie a speciali copri-angoli curvi, permettendo opzioni di esposizione flessibili. Se questa soluzione scenografica non risponde all'esigenza, è possibile introdurre uno o più set di cassetti con finitura in iris e peltro o legno. Questi cassetti offrono una soluzione di contenimento discreta ma elegante, nascondendo oggetti utili pur mantenendo un’estetica raffinata.

I set di cassetti autoportanti possono essere posizionati ovunque nella stanza, permettendo configurazioni multiple—piccole strutture architettoniche all'interno di una grande scatola. Il sistema si completa con un contenitore tecnico Tape progettato per ospitare apparecchiature video e Hi-Fi, integrando perfettamente funzionalità ed estetica.

“Dalla struttura architettonica, Living Box si distingue per il particolare utilizzo dei materiali e per i dettagli raffinati. Molto attuale e dall’aspetto grafico, questo prodotto è caratteristico della tradizione artigianale italiana e rappresenta l’elemento chiave di qualsiasi living. I numerosi dettagli, tra i quali la combinazione di materiali e l’illuminazione integrata, rendono Living Box unico nel suo genere.”


Vincent Van Duysen

Design

Vincent Van Duysen

Vincent Van Duysen nasce nel 1962 a Lokeren, Belgio e si laurea in architettura presso l’Istituto Superiore di Architettura Sint-Lucas di Gand. Dal 1986 al 1989 lavora a Milano e a Bruxelles; successivamente, nel 1990, apre il suo studio ad Anversa concentrandosi sull’architettura e il design di interni. Nei suoi lavori il rapporto tra design di interni e architettura è profondo – infatti arredi e complementi sono pensati in una prospettiva architettonica che non si limita alla forma ma si esprime in una attenta percezione dello spazio interno e del suo rapporto con l’architettura esterna. Interpretando l’architettura e ridefinendone le dimensioni Van Duysen crea oggetti di grande purezza ed essenzialità che tuttavia conservano un carattere di concretezza e solide basi formali.

biografia completa
Vincent Van Duysen

“Sentirsi protetti è qualcosa di molto importante, di cui tutti abbiamo bisogno, è qualcosa che vorrei tradurre nei miei progetti di architettura e design”

Vincent Van Duysen

Living Box

Specifiche tecniche

disegni tecnici

prodotti
in abbinamento

HYDERABAD FLAGSHIP STORE

Ground Floor, Ashoka Vishnu Capitol, road no.2, Banjara Hills, 500034, Hyderabad

Mon- Sun 10:00am-7:00pm

Select your country