Disegnata da Jean Nouvel per Molteni & C nel 2003, la libreria Graduate si fa portavoce dei cambiamenti, guidati dal bisogno di maggiore flessibilità, che stravolgeranno il modo di arredare l’ambiente domestico negli anni successivi, puntando forte sul connubio tra design e tecnologia, che ha permesso a Molteni di creare un pezzo iconico e originale, apprezzatissimo ancora oggi.
L’idea di una libreria componibile, aperta quindi a diverse soluzioni e flessibile per andare incontro alle esigenze del cliente, deve confrontarsi con la volontà di Nouvel di realizzare una struttura caratterizzata da uno stile minimalista, che comunichi leggerezza.
Il risultato porta così ad una libreria sospesa, con il ripiano superiore pensato per essere il vero e proprio fulcro dell’intera struttura, mostrando in modo evidente come Jean Nouvel prenda ispirazione dalla sua grande esperienza di architetto, declinata in questo caso in scala minore.
GRADUATE DAL DESIGN MODERNO ADATTABILE
Per Jean Nouvel, un design all’apparenza minimalista non è necessariamente meno creativo. Questa prospettiva si applica perfettamente al progetto Graduate ideato per Molteni, che si potrebbe definire per certi versi elementare unicamente per il modo in cui risponde, prevalentemente, ad un bisogno principale: quello della flessibilità.
Nouvel cerca infatti di assecondare questa esigenza in modo estremamente semplice ma, allo stesso tempo, molto più complesso di come appaia.
Ispirandosi alla sua carriera di architetto e ad opere più grandi come i ponti, il designer è partito infatti dalla realizzazione di un ripiano superiore solido e dal grande spessore, che viene fissato a soffitto o a muro per diventare il cuore pulsante della struttura, grazie ad un innovativo sistema di tiranti che proprio lì nasce e regge l’intera libreria, conferendole un design adattabile come desiderato.
I tiranti in acciaio, estremamente sottili, sono dotati di tacche alle quali fissare i ripiani a seconda delle proprie necessità e creano allo sguardo un interessante gioco di alternanza tra pieni e vuoti, facendo apparire il ripiano stesso come se quest’ultimo galleggiasse sospeso nell’aria.
MATERIALI E CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Oltre ad essere contraddistinta da un design unico, valso a Jean Nouvel anche l’ADI Index 2004 e il Red Dot Design Award 2005, la libreria Graduate di Molteni si rivela estremamente innovativa e tecnologicamente avanzata in vari suoi elementi.
Si va infatti dall’avanzato sistema di tiranti, capace di distribuire in modo uniforme il peso degli oggetti collocati sulla libreria, fino al cuore dei ripiani stessi realizzato in compensato, con un rivestimento esterno composto da alluminio anodizzato naturale o nero.
Il ripiano superiore è caratterizzato da uno spessore superiore proprio in quanto elemento portante della struttura, che può essere fissato a parete o al soffitto.
La distribuzione del peso resa possibile grazie ai tiranti fa sì che ogni ripiano possa sostenere fino a 25kg, ma il centro della struttura rimane totalmente personalizzabile: è possibile infatti combinare ripiani di uno, due o tre metri, giocando inoltre con le lunghezze dei tiranti che sono comprese tra 77 cm e 230 cm.
Per scoprire Graduate ti aspettiamo nel nostro showroom in Corso Europa 2, Milano, lasciati guidare verso la composizione più adatta al proprio ambiente e alle proprie idee.
Per restare aggiornato sui prodotti, le novità e gli eventi del Gruppo Molteni
160 Madison Avenue, 10016, New York
Mon-Fri 10.00am-6.00pm
Sat 12.00am-6.00pm