Wechat

NUOVO ORDINE IN CUCINA

Apr 2021
Peter Hefti
NUOVO ORDINE IN CUCINA

Il Sistema XY del designer milanese Francesco Meda per Dada è un sistema attrezzato universale dove ogni accessorio da cucina trova il suo posto, sempre a portata di mano. Questa struttura modulare combina elementi orizzontali e verticali, per trovare ogni oggetto in modo comodo e funzionale.

In questo periodo, rimanere a casa per lungo tempo ci ha insegnato a essere più ordinati, affrontando il problema di sistemare gli oggetti in modo razionale e averli sott’occhio immediatamente. Questo tema è soprattutto valido in cucina dove i molteplici accessori, utilizzati per diverse funzioni, devono essere sempre facilmente disponibili.

Francesco Meda, designer milanese, affronta il tema con il progetto XY, un sistema attrezzato universale che può essere abbinato a ogni modello di cucina Dada, sia esso sviluppato a parete sia come isola indipendente.

Il Sistema XY, nome che richiama le coordinate cartesiane, si sviluppa in verticale e in orizzontale attraverso diversi profili estrusi in alluminio. Un canale attrezzabile centrale compone l’“asse” fondante del progetto, accogliendo vasche attrezzate, come porta coltelli, porta taglieri, porta spezie, porta condimenti, vani per le prese elettriche, cappa estrazioni fumi, scolapiatti. Anche i profili che lo compongono possono accogliere diversi accessori a scorrimento, oltre a un piano 130 cm x 130 cm, sempre in legno, che può essere utilizzato come tavolo informale.

Francesco Meda, descrivendo il progetto ammette: “La difficoltà principale è stata quella di pensare a un prodotto funzionale e trasversale, realizzato attraverso un metodo costruttivo semplice e non invasivo, in modo tale da poter convivere con le cucine esistenti. Sono quindi partito dall’idea di offrire una nuova tipologia di utilizzo della cucina grazie all’integrazione di differenti accessori”.

Sullo stesso canale si possono sviluppare anche in verticale elementi montanti a supporto di un sistema di mensole in alluminio, che possono accogliere diverse finiture per i ripiani, come legno o inox. Questa flessibilità permette configurazioni diverse che generano estetiche differenti, più calde se si utilizza il legno, più industriali e tecniche se si utilizzata l’acciaio inox. Le mensole nella parte inferiore hanno un vano ricavato nell’estruso che permette l’inserimento di LED. I montanti che reggono le mensole sono in grado di ospitare un profilo che viene utilizzato per inserire i ganci porta utensili, ganci porta bicchieri da vino, porta carta ecc.

“È stato molto complesso realizzare i numerosi estrusi” – prosegue Meda – “perché integrano più funzioni e non devono risultare invasivi, ma allo stesso tempo devono essere elementi strutturali per reggere l’intero sistema. Ho lavorato molto con il centro R&D per definire numerosi dettagli estetici e costruttivi, come la miniaturizzazione del binario che permette lo scorrimento degli accessori sul top. Difficile è stato anche risolvere l’assemblaggio dell’intero sistema in maniera semplice perché composto da numerosi componenti che devono dialogare tra loro.”

Il Sistema XY, molto aperto e flessibile, permetterà in futuro di dotarsi di altre funzioni grazie a nuovi layout e tipologie di utilizzo. Dada da sempre è attenta a proporre una produzione sostenibile, utilizzando materiali come alluminio, vetro e legno che, previo disassemblamento in componenti mono materici, possono essere avviati al riciclo, contribuendo così a processi virtuosi nell’ambito di un’economia circolare rispettosa dell’ambiente

Stay in touch
Ai sensi della normativa privacy, i dati personali saranno trattati da Molteni&C S.p.A nel rispetto della nostra Politica di protezione dei dati personali. In qualsiasi momento, l'utente può esercitare i propri diritti o revocare i consensi eventualmente prestati, anche inviando una mail a privacy@molteni.it
Ricevi in anteprima news, storie, ispirazioni.

Select your country