Wechat
contact
UNA CELEBRAZIONE DEL VIVERE EN PLEIN AIR, RADICATA NELL'ESCLUSIVITÀ DELLA RAFFINATA ECCELLENZA ITALIANA.
Un connubio tra architettura e natura.
Da vivere con comfort ed eleganza, esprimendosi attraverso un carattere materiale ed emozionale.
Sound off Best experience with Sound on
Sound on
close
Per visualizzare il video è necessario accettare l'utilizzo dei cookies di marketing cliccando QUI.
close
close
 La natura è parte integrante del nostro modo di vivere: una connessione volta a ritrovare il tempo perduto delle stagioni e dei colori, riscoprire il vivere all’aria aperta, accompagnati da arredi e oggetti pensati per spazi accoglienti.
Una libertà quanto mai ricercata, una sensibilità – quella del vivere en plein air – che ha molto a che fare con il rispetto per la natura e con il concetto di sostenibilità. La nuova proposta Outdoor trae ispirazione dall’esclusività dell’eccellenza italiana, ricercata e raffinata. Caratteristiche proprie anche dell’universo creativo del direttore artistico Vincent van Duysen, che ha coordinato due ampie collezioni che segnano l'importante debutto di Molteni&C nell'arredo per esterno. Una naturale conseguenza del percorso dell'azienda nell'arte del vivere. I prodotti sono interpretati dai più importanti designer contemporanei, da Foster + Partners a Ron Gilad, da Gio Ponti al direttore artistico Vincent Van Duysen.
Una libertà quanto mai ricercata, una sensibilità – quella del vivere en plein air – che ha molto a che fare con il rispetto per la natura e con il concetto di sostenibilità. La nuova proposta Outdoor trae ispirazione dall’esclusività dell’eccellenza italiana, ricercata e raffinata. Caratteristiche proprie anche dell’universo creativo del direttore artistico Vincent Van Duysen,
che ha coordinato due ampie collezioni che segnano l'importante debutto di Molteni&C nell'arredo per esterno. Una naturale conseguenza del percorso dell'azienda nell'arte del vivere. I prodotti sono interpretati dai più importanti designer contemporanei, da Foster + Partners a Ron Gilad, da Gio Ponti al direttore artistico Vincent Van Duysen.
 
the INSPIRATION
play
Living in Nature

Due collezioni, diverse ma armoniose, che uniscono le voci di più designer in un'unica estetica distintiva. La visione del direttore creativo Vincent Van Duysen per la prima collezione Molteni&C Outdoor onora l'eredità del marchio, guidandolo, al contempo, verso nuovi spazi.

play
Un dialogo delicato

“Così come nella collezione indoor 2022, anche nella nuova proposta outdoor ho perseguito un’idea di morbido benessere, di giocosità organica in una visione architettonica dell’arredo. Mi sono ispirato almodernismo per richiamare l’idea di permeabilità e trasparenza tra spazi interni ed esterni e quell’intimaconnessione con la luce e la natura.”

 

Vincent Van Duysen

The collection
La Collezione Outdoor racchiude in sé diversi concetti, tutti in grado di coesistere nella medesima visione organica. La Collezione Landmark, per esempio, ispira il suo divano al progetto inedito di Palinfrasca, del celebre designer Luca Meda. Una testimonianza del savoir-faire italiano e di grande abilità artigianale. La Collezione Timeout di Vincent Van Duysen presenta un’ampia offerta di eleganti elementi per esterno ispirati alle morbide forme dell’architettura modernista. Mentre la Heritage Collection comprende una riedizione di due poltrone di Gio Ponti. A completare la proposta, la collezione tappeti che spazia tra proposte dello stesso Van Duysen e dei designer Nicola Gallizia e Marta Ferri. Quest’ultima ha anche curato una sofisticata collezione inedita di tessuti per esterni, definita da motivi sottili, tessuti dalla mano pregiata e dai toni caldi. E infine, due iconici pezzi stand alonedi Foster + Partners e Ron Gilad, che dialogano perfettamente con la collezione nel suo insieme.
LANDMARK
TIMEOUT
HERITAGE
Kitchens
Iconic pieces
CARPETS
Palinfrasca | Divano

Il Divano Palinfrasca interpreta l'essenza di teak non solo in modo inedito e contemporaneo, ma anche nella più esaustiva rappresentazione del savoir-faire e della ricerca sui materiali di Molteni&C.


Palinfrasca | Poltrona

I temi che identificano la Collezione Landmark – le linee curve e avvolgenti della struttura in massello di teak e il motivo intrecciato trama-ordito in macro-scala – permangono nella poltrona e, grazie alle proporzioni più compatte, diventano ancora più chiari ed espressivi.


Palinfrasca | Pouff

Le linee armoniche della Collezione Landmark si ritrovano anche nel pouf, che vanta una struttura in massello di teak, arricchito da un cuscino in poliuretano a garantire il massimo sostegno e comfort.


Phoenix | Divano

Una collezione dall'estetica minimale e contemporanea che interpreta elementi della tradizione mediterranea: il fer forgé e l'intreccio manuale in corda in polipropilene. Il divano è disponibile in due versioni, sempre a due cuscini, con larghezze da 150 e 180cm. L'alluminio, dal peso nettamente inferiore al ferro, consente la facile movimentazione di arredi dalle dimensioni generose.


Phoenix | Poltrona

La Collezione Timeout propone un'articolata offerta di sedute: oltre al divano a due cuscini in due dimensioni, anche una poltrona dalle proporzioni generose e una sedia da tavolo dal profilo sottile e aereo, entrambe disponibili con o senza braccioli e frutto di un accurato studio di ergonomia.


Phoenix | Tavolini

Completa la Collezione Timeout un ampio tavolo basso in due larghezze, per spazi esterni da vivere in modo versatile, intimo o conviviale. Riprende i motivi estetici della Collezione quali la fascia in alluminio color brunito, i profili e gli angoli stondati.


Golden Gate | Tavolo

Il tavolo da pranzo della Collezione Timeout interpreta l'archetipo dei tavoli da esterno con il piano a doghe per far defluire l'acqua. Da 6 o 8 posti, si distingue per le proporzioni attentamente calibrate e per la scelta dei materiali che gli consentono di accordarsi con entrambe le nuove collezioni per Outdoor di Molteni&C.


Green Point | Sedia

La Collezione Timeout propone un'articolata offerta di sedute: oltre al divano a due cuscini in due dimensioni, anche una poltrona dalle proporzioni generose e una sedia da tavolo dal profilo sottile.


Golden Gate | Panca

Il tavolo da pranzo della Collezione Timeout interpreta l'archetipo dei tavoli da esterno con il piano a doghe per far defluire l'acqua. Da 6 o 8 posti, si distingue per le proporzioni attentamente calibrate e per la scelta dei materiali che gli consentono di accordarsi con entrambe le nuove collezioni per Outdoor di Molteni&C.


Guell | Lettino

Il lettino prendisole, archetipo per eccellenza degli arredi da esterno, interpreta tutti gli elementi che caratterizzano l'estetica della Collezione Timeout, riproponendo il tema della fascia in alluminio verniciato color brunito, a correre lungo tutto il profilo, e il motivo tradizionale dell'intreccio in corda in polipropilene.


Regent | Tavolini

Per enfatizzare le corrispondenze formali e materiche tra le due collezioni, Vincent Van Duysen progetta i tavolini Regent pensati con tre forme di piano: rotonda, ovale e squadrata.


Hyde | Pouf

Il dialogo tra le due collezioni si alimenta in un comodo pouf, in due dimensioni, dalla trama intrecciata, a completare la proposta di accessori della Collezione Timeout.


Boulogne | Ceste

Pratiche ceste porta teli o riviste, leggere e facilmente spostabili, sono pensate per creare ordine e impreziosire gli ambienti esterni.


D.154.2 | Poltrona

Uno dei pezzi più iconici e rappresentativi di Gio Ponti, progettato nel 1954 per la villa dei collezionisti Planchart a Caracas (1953-57), è realizzato in versione outdoor. L’attento studio dei materiali e delle performance tecniche garantiscono non solo il rispetto per il prezioso disegno originale, ma anche la durabilità che caratterizza tutti i prodotti Molteni&C.


D.150.5 | Poltrona

In collaborazione con Gio Ponti Archives e gli eredi del noto architetto milanese, Molteni&C ricostruisce uno dei rari arredi che Gio Ponti ha progettato per esterno: la chaise longue D.150.5 disegnata per la nave da crociera Andrea Doria nel 1952.


Helios | Cucina

Per vivere appieno gli spazi all’aria aperta, la proposta Outdoor si completa di una cucina per esterni,design di Vincent Van Duysen.“Convivialità e ricercatezza, sono le parole chiave che ho voluto attribuire a questa cucina outdoor. Un arredo dal sapore semplice ma strutturato, dove funzionalità e raffinatezza convivono per creare un design moderno” dichiara il direttore creativo Vincent Van Duysen.


Arc | Tavolo

Il tavolo scultura Arc di Foster + Partners entra nella proposta Outdoor con una finitura totalmente in cemento. La forma del basamento si ispira alle tecnostrutture spesso utilizzate nei moderni edifici, mentre il materiale utilizzato è un cemento “leggero” che nel suo impasto incorpora il colore ed uno speciale materiale fibroso, stampato in un unico blocco e colorato in massa.


Pannacotta | Tavolini

Nella sua veste Outdoor, Panna Cotta presenta una struttura in acciaio inox con piano forato, a sorreggere una base in Pietra Lavica. Il tavolino è disponibile nei colori antracite, verde oliva e giallo deserto.


Hedera | Tappeto

Hedera dal design di Vincent Van Duysen, è un tappeto rettangolare disponibile in tre misure, che alterna sottili strisce beige e verde oliva, creando un movimento giocoso e armonico.


Palma | Tappeto

Palma, desgin Nicola Gallizia, si affida alla sensazione di camminare sulla sabbia, per sviluppare un progetto creativo unico. Un tappeto 100% in PET riciclato e riciclabile, in grado di restituire la naturale lucentezza della seta.


Musco | Tappeto

Musco, di Marta Ferri, propone geometrismi e fasce a rincorsa che esaltano una palette che trae ispirazione delle sfumature del sottobosco. Disponibile sia monocromo in sabbia e verde oliva, che multicolor nelle tonalità del verde oliva, marrone terra e sabbia, viene completato da frange tono su tono o a contrasto. 


finiture
tessuti
sostenibilità
Finiture
La proposta Outdoor di Molteni&C nasce da un'accurata ricerca su pochi e selezionati materiali. L'alluminio verniciato brunito, il teak al naturale, l’acciaio inox, le fasce in poliuretano EVA (materiale resistente ai raggi UV), le corde in polipropilene e la pietra lavica dell'Etna. Queste sono le sole materie che compongono la parte strutturale della proposta Outdoor. Soltanto sei materiali, ciascuno con un'estetica precisa e distintiva e con una capacità propria di evocare sensazioni visive e tattili, che riportano a culture e tradizioni manifatturiere del Mediterraneo, qui rilette in un'immagine inedita e contemporanea.
close
close
close
close
close
close
close
close
close
close
close
close
Tessuti
Musco, la serie dei tessuti di rivestimento sviluppata in collaborazione con Limonta Spa, impreziosisce e completa le Collezioni Landmark e Timeout. Sette tessuti monocromi e decorativi, selezionati da Marta Ferri, dalla mano materica e soffice: jacquard monocromi o rigati e filati bouclé, da abbinarsi ton sur ton o a contrasto, pur senza pesare sull'identità materica e sulla cifra espressiva di ciascuna collezione Outdoor. I tessuti sono ispirati alle sfumature della natura, dove si susseguono toni più caldi, come il ruggine e il testa di moro, a quelli più freddi come blu o verde sottobosco.
close
Sostenibilità
Il costante impegno di Molteni&C per la sostenibilità trova fondamento anche nella nuova collezione. Una responsabilità che viene perseguita in ogni fase della produzione, dal progetto iniziale fino alla fase di disassemblabilità del prodotto. I mobili della collezione sono prevalentemente monomateriche e provengono da filiere certificate, le parti sono sostituibili e, come nel caso del rivestimento, riciclabili. I colori delle superfici in pietra lavica sono realizzati con il recupero del vetro dei monitor TV e PC dismessi. Attraverso un processo di frantumazione e macinazione del vetro, viene ottenuta la materia prima dei decori e della colorazione a campo pieno.
close
the designers
Le due collezioni Outdoor di Molteni&C sono indipendenti ma dialogano tra di loro, grazie a reciproci e sofisticati richiami nei dettagli e nella palette cromatica comune, che riporta a colori tipicamente mediterranei, dai toni caldi della terra alle cromie degli uliveti, alle gradazioni della vegetazione litoranea: verde oliva, antracite, avorio, brunito e giallo deserto. Le stesse tonalità vengono proposte nei tappeti: creazioni firmate da Marta Ferri, Nicola Gallizia e Vincent Van Duysen, regalano un ulteriore tocco di eleganza all’esperienza Outdoor. I prodotti sono interpretati dai più importanti designer contemporanei, da Foster + Partners a Ron Gilad, da Gio Ponti al direttore artistico Vincent Van Duysen.
Vincent Van Duysen
Nei suoi lavori il rapporto tra design di interni e architettura è profondo – infatti arredi e complementi sono pensati in una prospettiva architettonica che non si limita alla forma ma si esprime in una attenta percezione dello spazio interno e del suo rapporto con l’architettura esterna. Interpretando l’architettura e ridefinendone le dimensioni Vincent Van Duysen crea oggetti di grande purezza ed essenzialità.
Gio ponti
 
Giovanni Ponti, detto Gio (Milano, 18 novembre 1891 – Milano, 16 settembre 1979), è considerato uno dei maestri dell'architettura italiana, ed è stato anche designer e saggista, tra i più importanti del XX secolo.
Ron Gilad
 
Gli oggetti ibridi di Ron Gilad abbinano l’ingegno concreto al gioco estetico e si collocano sul confine fra l'astratto e il funzionale.
Foster +Partners
Foster+Partners è uno dei più innovativi studi di architettura e progettazione integrata del mondo. Dalla sua fondazione nel 1967, lo studio promuove un approccio sostenibile all’architettura, con una varietà di progetti molto ampia: pianificazione urbana, infrastrutture pubbliche, aeroporti, edifici civili e culturali, uffici e luoghi di lavoro, abitazioni private e product design.
Marta Ferri
 
Marta Ferri, giovane talento couturier italiano, alle prese con la sua prima esperienza nel mondo dell’arredo, firma la ricerca tessile Molteni&C. Figlia d’arte, Marta trasmette un mondo di colori, atmosfere, abbinamenti e attenzione al dettaglio che deriva dal suo background culturale.
Nicola Gallizia
 
Nel 2003 assume la direzione artistica di Molteni&C occupandosi in particolare del nuovo progetto grafico, del concetto e realizzazione dei cataloghi prodotto, allestimento degli stands delle principali fiere, progettazione e allestimento di alcuni negozi di riferimento ed eventicon cui collabora oggi come consulente immagine e sviluppo prodotto.
close
Sentirsi abbracciati
dal savoir faire italiano
e ispirati da
ciò che ci circonda.
Vincent Van Duysen
Karl Blossfeldt, Chrysanthemum parthenium, before 1928
Karl Blossfeldt Archiv
Stiftung Ann und Jürgen Wilde, Bayerische
Staatsgemäldesammlungen, München
stay tuned
Iscriviti per rimanere aggiornato su prodotti, novità ed eventi legati alla nuova collezione Outdoor.
contact contact
GRAZIE PER ESSERTI ISCRITTO ALLA NEWSLETTER
Per restare aggiornato sui prodotti, le novità e gli eventi della nuova collezione Outdoor.
front.outdoor.contact-form.failure.title
front.outdoor.contact-form.failure.text
  • Privacy
  • Ai sensi della normativa privacy, i dati personali saranno trattati da Molteni&C S.p.A nel rispetto della nostra Politica di protezione dei dati personali.
  • Ho preso visione dell’informativa per il trattamento dati personali di Molteni&C. - S.p.A.
    • al trattamento dei miei dati personali per la ricezione di comunicazioni marketing (con mezzi automatizzati e tradizionali) da parte di Molteni&C S.p.A., così come descritto nel punto B) dell'Informativa Privacy
    • al trattamento dei miei dati personali per finalità di profilazione ed analisi di abitudini e scelte di consumo, così come descritto nel punto C) dell'Informativa Privacy
    • alla cessione dei miei dati personali alle società del Gruppo Molteni come indicato al punto D) dell’Informativa Privacy
Iscriviti
close

Select your country

1/4

Prenota un appuntamento nello store più vicino a te

Ti invitiamo a compilare il form, il nostro team ti ricontatterà al più presto.

Please search and select a store near you
No location found, please insert a valid location an try again

2/4

1/3

Find the right time

3/4

2/3

about your space

4/4

3/3

about yourself

  • Privacy
  • Ai sensi della normativa privacy, i dati personali saranno trattati da Molteni&C S.p.A nel rispetto della nostra Politica di protezione dei dati personali. In qualsiasi momento, l'utente può esercitare i propri diritti o revocare i consensi eventualmente prestati, anche inviando una mail a privacy@molteni.it
  • Ho preso visione dell’informativa per il trattamento dati personali di Molteni&C. - S.p.A.
    • al trattamento dei miei dati personali per la ricezione di comunicazioni marketing (con mezzi automatizzati e tradizionali) da parte di Molteni&C S.p.A., così come descritto nel punto B) dell'Informativa Privacy
    • al trattamento dei miei dati personali per finalità di profilazione ed analisi di abitudini e scelte di consumo, così come descritto nel punto C) dell'Informativa Privacy
    • alla cessione dei miei dati personali alle società del Gruppo Molteni come indicato al punto D) dell’Informativa Privacy

Clicca qui per cambiare immagine
Il testo che hai inserito non corrisponde all'immagine. Per favore prova di nuovo.

Grazie per la richiesta di appuntamento

You will receive a confirmation email in your inbox with all the details you need. In the meantime, you can keep browsing through Molteni’s collections and products.
Sorry, something went wrong. Please, try again later.