
Tappeti moderni, contemporanei, dal design spontaneo o sofisticato, ma sempre efficaci nel dare quel tocco unico a un ambiente da valorizzare. Anche in questo campo, come già in quello dei letti, delle poltrone e degli accessori, le soluzioni Molteni&C non si fermano solo al concept, ma traggono la loro forza da materiali di pregio e particolari tecniche di fabbricazione, capaci di concretizzare le suggestioni dei designer. Ad esempio, per Edge, il designer Nicola Gallizia ha scelto di mescolare la lana e il lino; su questa base è nato un tappeto moderno, dalla superficie morbida e luminosa e con una campitura centrale essenziale, elegante ed esaltata dalla peculiare natura dei bordi, che riescono a inquadrarla. La collezione Palette, dello stesso Nicola Gallizia, si fa invece notare per il vibrato dei colori (è possibile scegliere tra Anthracite, Cream, Dove Grey, Rust e Taupe), che accoglie e avvolge; in questo caso il tessuto è al 100% composto da tencel, un materiale morbido e liscio, che oltre a possedere resistenza e traspirabilità è anche ecologico, sia per caratteristiche che per processo produttivo. Facendo un piccolo salto in Spagna, e per la precisione nella città di Oviedo, presentiamo tre tappeti contemporanei disegnati da Patricia Urquiola. Loop&Cut, in lino e fibra di bamboo, risultato di un lavoro ispirato alle tecniche utilizzate in maglieria, come si può notare osservando con attenzione la rifinitura del bordo; disponibile nelle varietà Artic, Milky, Navy, Stone e Tan, è tessuto a mano su un telaio artigianale. È possibile riconoscere parte della stessa idea creativa anche in Hem, un tappeto contemporaneo, elegante e 100% seta; in questo caso il richiamo all’universo della maglieria è affidato al bordo in rilievo, elemento semplice ma allo stesso tempo dalla forte carica suggestiva. In entrambe le soluzioni, l’intento è quello di far tornare il tappeto al suo ruolo originario, centrale, quasi un’oasi dove è piacevole ritrovarsi con la famiglia o con sé stessi. Per non lasciare nulla al caso, la designer spagnola progetta anche Random. Annodato a mano, è un omaggio all’individualità del tappeto antico. Tornando a Milano abbiamo la possibilità di proporre un tappeto iconico: D.754.1, uno dei pezzi disegnati da Gio Ponti e riedati da Molteni&C. Disegnato nel 1954 e realizzato in pelle di cavallino a quattro colori, con parte inferiore in tela mista a lino.
Per restare aggiornato sui prodotti, le novità e gli eventi del Gruppo Molteni
Prodotti