Cerca per articoli, rubriche o altro
Osservare le cose e ricordare. È in questo binomio che si rintraccia il legame tra Aldo Rossi e il design.
Il nuovo edificio della Axel Springer a Berlino ospita giornalisti e guru della tecnica, redattori e programmatori.
Herzog & de Meuron per UniFor a Milano
La nuova collezione Andromeda di UniFor, firmata dallo studio LSM, trae ispirazione da un'originale opera d'arte en plain air situata in cima a una collina.
UniArm: “É tutto molto chiaro”
Il catalogo di UniArm, il nuovo braccio per monitor di UniFor, si apre con alcune pagine di fotografie ravvicinate della forma elegante e snodabile del braccio, seguite da una doppia pagina di immagini radiografiche del prodotto.
Per UniFor, il design è sempre stato qualcosa di più di un semplice prodotto: ogni oggetto creato dall'azienda rappresenta un dialogo tra il suo ideatore (progettista/designer) e l'utente, e incarna la sua visione di come uno spazio dovrebbe farvi sentire.
Le ‘standing desk’ vantano una storia lunga e illustre, i primi sostenitori commissionavano scrivanie alte direttamente ai falegnami, oppure sfruttavano i ripiani più alti delle librerie, fino all’invenzione dei desk regolabili. L’ultima postazione di UniFor - Spring System, firmato dall’architetto Antonio Citterio - sfrutta invece delle molle (springs) per compensare il peso della scrivania durante la salita.
Grazie per esserti registrato.