Wechat

Latest

Mar 2025 · Ellen Peirson
Gio Ponti's Objects

Ponti credeva che l’architettura dovesse servire la vita di chi la abita, creando ambienti che ispirano e arricchiscono la quotidianità, e tutta la vita che immaginava per quella casa è racchiusa in un grande foglio di carta da lucido.

leggi l'articolo leggi l'articolo
Mar 2025 · Isabella Smith
Il minimalismo di Van Duysen

L’architetto e designer belga Vincent Van Duysen è diventato sinonimo di una sola parola: serenità.

leggi l'articolo leggi l'articolo
Mar 2025 · Helen Gonzalez Brown
Spring System

Le ‘standing desk’ vantano una storia lunga e illustre, i primi sostenitori commissionavano scrivanie alte direttamente ai falegnami, oppure sfruttavano i ripiani più alti delle librerie, fino all’invenzione dei desk regolabili. L’ultima postazione di UniFor - Spring System, firmato dall’architetto Antonio Citterio - sfrutta invece delle molle (springs) per compensare il peso della scrivania durante la salita.

leggi l'articolo leggi l'articolo
Mar 2025 · Words Helen Gonzalez Brown
Meeting of Minds

Meeting of Minds: una nuova generazione di designer offre visioni contrastanti del presente.

leggi l'articolo leggi l'articolo
Mar 2025 · Sophie Tolhurst
UniArm

UniArm: “É tutto molto chiaro 
Il catalogo di UniArm, il nuovo braccio per monitor di UniFor, si apre con alcune pagine di fotografie ravvicinate della forma elegante e snodabile del braccio, seguite da una doppia pagina di immagini radiografiche del prodotto.

leggi l'articolo leggi l'articolo
Mar 2025
Mario Carrieri

Mario Carrieri pubblicò il suo libro fotografico Milano, Italia (1959) - un ritratto cinematografico della città, dalle periferie desolate al glamour oscuro del centro - a soli 27 anni.

leggi l'articolo leggi l'articolo
Mar 2025 · Anne Zhou
Tra il Fiore e l'Ape

La Power Station of Art (PSA) è il primo – e al momento unico – museo statale di arte contemporanea sul territorio Cina.

leggi l'articolo leggi l'articolo
Mar 2025 ·  M Magazine N°Francesca Molteni
Letters to Milan

Durante la Milan Design Week 2025, Molteni&C presenta Letters to Milan, un'installazione di Studio Klass al Museo Poldi Pezzoli che esplora il legame intimo dell'azienda con la sua città natale.

leggi l'articolo leggi l'articolo
Mar 2025 · Oli Stratford
La Sedia Monk

Quando quest’anno la sedia Monk rientrerà nel catalogo Molteni&C, saranno passati 35 anni dall’ultima volta che è stata prodotta. “Disegnata da Afra e Tobia Scarpa, ‘Monk’ è semplice e solida,” recitava il catalogo aziendale del 1990.

leggi l'articolo leggi l'articolo
01
esplora rubriche
Stay in touch
Ai sensi della normativa privacy, i dati personali saranno trattati da Molteni&C S.p.A nel rispetto della nostra Politica di protezione dei dati personali. In qualsiasi momento, l'utente può esercitare i propri diritti o revocare i consensi eventualmente prestati, anche inviando una mail a privacy@molteni.it
Ricevi in anteprima news, storie, ispirazioni.

Select your country